Le attività saranno articolate in due moduli didattici.
Il primo, ASSAGGI in cucina, il cui coordinamento scientifico è affidato allo chef Cesare Grandi, prevede momenti e attività di manipolazione, preparazione e degustazione di alcune ricette.
Prima del secondo modulo e a termine percorso è prevista la somministrazione di questionari ai bambini e eventualmente ai genitori, per monitorare l’esperienza iniziale del cibo e per avere un feedback sui cambiamenti di comportamento avvenuti attraverso il progetto.
Ogni corso prevede 16 ore di attività. Per ogni corso privato è prevista la partecipazione di 15 bambini. Nei corsi tenuti presso le scuole il numero sarà di circa 25 alunni (corrispondente alla media di una classe).
Data inizio progetto: ottobre – novembre 2017
Data fine progetto: ottobre – novembre2018