Vai al contenuto
  • Home
  • La Torre
    • La Storia
    • Maurizio Grandi
    • Progetti
  • Poliambulatorio
  • Ricerca
    • Etnofarmacologia
    • Covid e Long Covid
    • La Diagnostica
  • Alta Formazione
  • Contatti
Menu
  • Home
  • La Torre
    • La Storia
    • Maurizio Grandi
    • Progetti
  • Poliambulatorio
  • Ricerca
    • Etnofarmacologia
    • Covid e Long Covid
    • La Diagnostica
  • Alta Formazione
  • Contatti

Solstizio d’estate

24/06

Solstizio d’estate.

Abbiamo celebrato il Sole al suo Culmine.

La notte di Mezza Estate, in cui l’Amore si intreccia con gli Esseri fatali.

“Le figlie di Iorio indossano vestiti di un verde splendente come il primo fico, simbiosi Uomo-Pianta”.

Dopo un quarto di secolo, si torna a casa.

Per un ‘altra avventura, per uomini eccentrici e indisciplinati, per fedeli disobbedienti. “In un pensiero polifonico del corpo e dello spazio, unica alternativa possibile ad un mondo di pressapochisti improvvisati, incapaci di vedere/scoprire un’opera, un arcipelago sconosciuto, che per essere conosciuto occorre comprendere fino al fondo della sua (bio)diversità, rischiando di uscire da se stessi” (per ritrovarsi). Dubrawka Ugresic

“Il mondo è a più dimensioni e solo così rimane mondo,

Non desidero aver tanti uditori, ma far circolare le Idee” (Jurgen Habermas).

Mondo che risuona in un concerto unico e mutante. A La Torre.

Per mescolarsi con il luogo, molteplice, con infinite linee di fuga.

Progetti che nascono e si trasformano, si mescolano e ricompaiono, ritrovandosi mutati nella diversità. In un tempo sospeso, viaggiando verso Ovest, in transcodex, il nuovo Atlante…

“Non vede niente Chi vede sempre allo stesso modo” (Franco Evangelisti).

Sarà Scuola, Ricerca, Clinica. Sarà avanguardia .

Per individuare i bisogni, per fare domande, per sollevare dubbi, per riconoscere l’incertezza, l’incompiutezza, per godere dell’effimero, del fascino dell’evanescente, che è la Vita.

Per difendere la complessità contro il relativismo e contro la semplificazione.

Per un florilegio che può sembrare  sortilegio, ma non è. E’ legame.

Con coraggio, in odore di rivoluzione e di eresia. Che hanno il profumo dell’ adrenalina   , del “proibito”.

Per emozionare, nel tracciare impronte e traghettare contenuti significanti e progettualità condivise. Emotus, ex (fuori), movere, portare fuori, scuotere, agitare con entusiasmo.

“I colori più intensi li tingono le emozioni”

Ma non è forse il 24 giugno?  Solstizio: dove tutto si trasforma per  continuare a Essere.

E tutto diventa possibile…

 

PrecedentePost precedentiLa filosofia dei quanti che i mercanti non conoscono
Post successiviApprofondimenti sulla presentazione del libro Il Medico, mio nonno in SardegnaSuccessivo
Archivio Blog/Eventi

Offerta formativa

No Courses Found!

Corso di Antropologia della Salute nei Sistemi Complessi A.A. 22/23 PERCORSO A SCELTA: ANTROPOLOGIA TECNICA/SCIENTIFICA

See More

Corso di Antropologia della Salute nei Sistemi Complessi A.A. 22/23 PERCORSO A SCELTA: ANTROPOLOGIA CULTURALE/SOCIALE

See More

La Torre s.a.s.
di Maurizio Grandi & C.
P.IVA 06465270012 | Via M. Ponzio 10 -10141 Torino, Italia
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

Facebook Linkedin Instagram

“La medicina è ad un tempo arte e scienza, entrambe profondamente umane perché non c’è amore della medicina senza amore dell’uomo” La nostra storia d’amore, se così si può dire, è iniziata centinaia di anni fa…

Ottima scelta!

Compila i dati sottostanti e riceverai una mail dalla segreteria con le istruzioni per ottenere lo sconto del 10% o del 20%.

Richiesta per il corso:
Solstizio d’estate

La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Qualcosa non è andato bene, riprova.