• Le Radici
    • La Storia
    • Maurizio Grandi
  • Cura
    • La Cura a La Torre
    • Uomo – I nostri professionisti
    • Piante – La nostra cura
    • Macchine – La nostra cura
    • Bellezza – La nostra cura
    • Covid e Long Covid
  • Ricerca
    • La Ricerca a La Torre
    • Uomo – Antropologia
    • Piante – Chimica (Etnobotanica, Etnomedicina, Alimentazione)
    • Macchine – Fisica (Campi elettromagnetici, Biorisonanza, Musica)
    • Neuroestetica, neuroscienze, stati modificati di coscienza
    • Covid e Long Covid
  • Cultura
    • La Cultura a La Torre
    • La Scuola: APEIRON
    • La Rivista: ONGOOD
    • I Libri
    • I Video
    • I Podcast
    • Blog
  • Contatti
Menu
  • Le Radici
    • La Storia
    • Maurizio Grandi
  • Cura
    • La Cura a La Torre
    • Uomo – I nostri professionisti
    • Piante – La nostra cura
    • Macchine – La nostra cura
    • Bellezza – La nostra cura
    • Covid e Long Covid
  • Ricerca
    • La Ricerca a La Torre
    • Uomo – Antropologia
    • Piante – Chimica (Etnobotanica, Etnomedicina, Alimentazione)
    • Macchine – Fisica (Campi elettromagnetici, Biorisonanza, Musica)
    • Neuroestetica, neuroscienze, stati modificati di coscienza
    • Covid e Long Covid
  • Cultura
    • La Cultura a La Torre
    • La Scuola: APEIRON
    • La Rivista: ONGOOD
    • I Libri
    • I Video
    • I Podcast
    • Blog
  • Contatti

Buon 2014 ai Giovani e a Chi giovane continua ad esserlo nell’Anima

pianista
I giovani sono l’avanguardia.

Avanguardia non a copertura di ipotesi che tali restano per incapacità di progettarle,
ma come necessità a ogni costruzione immaginaria.

Tensione senza tempo, metafisica.

La rivoluzione degli “ismo” di inizio ‘900: attivismo, anticonformismo, dadaismo, futurismo, cubismo, ne è stata un esempio.

Culto della Giovinezza, rivoluzione (nel senso ben compreso dal Pontefice), che gioca a tutto campo.

Utopia delle intuizioni, spesso impopolari, ma che si completeranno a distanza di decenni,
spesso impraticabili nella realtà in cui ci si trova ad agire.

Non vogliamo dare risposte, né dimostrare tesi.
Siamo all’ascolto di voci, situazioni, ricerche,

umanisti, scienziati, artisti, musicisti.

L’avanguardia ha bisogno di Padri:

la trincea avanzata, Torre alla frontiera, si dissolve nella propulsione originaria,
se incapace di ritorno e ripiegamento all’ordine, che raccoglie il disordine, arricchendosene.

Da sempre gli “Antecursores” precedono l’esercito, esplorano i luoghi, aprono strade, individuano siti e per primi attaccano in battaglia.

Ma per vincere, le guerre hanno bisogno dell’esercito alle spalle.

PrevPost precedentiAuguri a tutti
Post successiviMusicami! Corsi di musica per bambini da 0 a 6 anniNext
Archivio Blog/Eventi

Offerta formativa

No Courses Found!

Corso di Antropologia della Salute nei Sistemi Complessi A.A. 22/23 PERCORSO A SCELTA: ANTROPOLOGIA TECNICA/SCIENTIFICA

See More

Corso di Antropologia della Salute nei Sistemi Complessi A.A. 22/23 PERCORSO A SCELTA: ANTROPOLOGIA CULTURALE/SOCIALE

See More

La Torre s.a.s.
di Maurizio Grandi & C.
P.IVA 06465270012 | Via M. Ponzio 10 -10141 Torino, Italia
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

Facebook Linkedin Instagram

“La medicina è ad un tempo arte e scienza, entrambe profondamente umane perché non c’è amore della medicina senza amore dell’uomo” La nostra storia d’amore, se così si può dire, è iniziata centinaia di anni fa…

Ottima scelta!

Compila i dati sottostanti e riceverai una mail dalla segreteria con le istruzioni per ottenere lo sconto del 10% o del 20%.

Richiesta per il corso:
Buon 2014 ai Giovani e a Chi giovane continua ad esserlo nell’Anima

La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Qualcosa non è andato bene, riprova.