Il Corso di Alta Formazione si propone di formare Professionisti, Antropologi della salute nei sistemi complessi, con declinazione interdisciplinare del sapere, in un’ottica multiculturale, e con competenze innovative, di antropo-bio-fisica.
Obiettivo è favorire la capacità di pensiero complesso, nel problem solving e nel decision making in termini di promozione della salute dell’essere umano, della comunità, dell’impresa, dell’ambiente.
L’apertura alle teorie della complessità, alla biofisica, alla botanica alle scienze umane, antropologiche e neuroaffettive, sensibilizzerà lo Studente verso la pianificazione e realizzazione di interventi interdisciplinari e alla applicazione di strumenti di trattamento delle criticità con metodi complessi (biorisonanza, botanicals, suoni, emozioni e neuroplasticità, antropologia sociale e culturale).
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere teorie, modelli e costrutti sviluppati dalle recenti teorie della complessità, in ambito umano e ambientale
- Progettare e realizzare interventi operativi in situazioni di criticità monitorandone l’andamento
- Acquisire strumenti per la gestione delle emergenze