• Home
  • La Torre
    • La Storia
    • Maurizio Grandi
    • Progetti
  • Poliambulatorio
  • Ricerca
    • Etnofarmacologia
    • Covid e Long Covid
    • La Diagnostica
  • Alta Formazione
  • Contatti
Menu
  • Home
  • La Torre
    • La Storia
    • Maurizio Grandi
    • Progetti
  • Poliambulatorio
  • Ricerca
    • Etnofarmacologia
    • Covid e Long Covid
    • La Diagnostica
  • Alta Formazione
  • Contatti

Coworking

Con gli Auguri più cari di Pasqua,
desideravo presentare La Torre “Progetto Uomo” del futuro.

Metamorfosi nella continuità : OPEN SCIENCE, per il Sociale.
Noi invecchiamo e i cambiamenti epocali nella Sanità ( e nel mondo) obbligano a guardare oltre l’orizzonte, rinnovare le Risorse Umane, non limitandoci ai Professionisti della Sanità, ma a tutti Coloro che, nell’ambito delle proprie competenze, esperienze, sono coinvolti per la Salute dell’Uomo, trasversalmente.

Bioarchitetti, ergonomi, geologi, ambientalisti, avvocati specializzati nel diritto ambientale e nelle patologie correlate, designer di strumentazioni medicali, artisti che attraverso la neuroestetica ci aiutano a esplorare la mente, tour operator per individuare nuove forme di turismo e, naturalmente, Color che si occupano di food, con valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, per crescere insieme.
Proponiamo studi, ricerca, ambulatori dedicati, in cui la cooperazione al progetto, attraverso la possibilità di essere (fisicamente) insieme, diventi la ricchezza, il patrimonio da condividere, in funzione dell’Altro.
CO-WORKING (CO=insieme WORK =lavoro), non solo l’incubatore di idee ma, mantenendo  l’indipendenza, la condivisone di valori comuni, attraverso socialità, collaborazione, informalità, per creare sinergie nello spazio.
Risonanze simili alle cooperative, per l’attenzione al concetto di comunità, sviluppo collaborativo di tecnologie (open source).

Obiettivo:
trasformare l’energia giovanile appena uscita dall’Università in un’energia creativa, bagaglio cognitivo,
che punti sulla partecipazione diretta e consapevolezza, non solo per l’audience e il ritorno economico, ma per lo scaturire di molteplici progetti, sviluppando l’attitudine a condividere e collaborare attraverso la  predilezione del lavoro di squadra e la professione della partnership esterna che si fonde  con l’innovazione sociale.
Integrazione e condivisione in un quadro di collaborazione, sussidiarietà, interdisciplinarietà delle competenze.
Specializzazioni  per promuovere il potenziamento, la diffusione e la divulgazione di servizi che si intendono erogare.
Non solo quindi spazi per ambulatori, studi,
sala polivalente, ma organizzazione di eventi culturali, conferenze, location informale  per i giovani, nuove opportunità lavorative, spazi on line che potrebbero diventare una rivista.
Agorà di progetti, intercettando bandi locali e internazionali (cofounding con una professionista dedicata, all’interno della Torre) per sviluppare nozioni e cognizioni acquisite nel tempo, convenzioni con enti pubblici e privati, nell’internalizzazione e nella circolarità del sapere.
Per guardare, insieme, con ottimismo al futuro in  un ruolo attivo e propositivo nella società contemporanea.
Metamorfosi per innovare le regole, rompere gli  schemi.
L’innovazione è favorita dalle regole, che costituiscono precondizioni per realizzarla.
Ma le regole non sono l’innovazione e l’innovazione le deve mettere in discussione.

Anche se saremo nel Mondo Altro, in Nicaragua, nella seconda metà del mese di aprile,
invitiamo chi tra voi è incuriosito o interessato a far avere ad Alessandra proposte, suggerimenti, indicazioni, sogni  (con i cv ed iscrizione ai relativi ordini, albi professionali) per costruire il primo nucleo di giovani (e non solo per anagrafica) in Viaggio.

PrevPost precedentiNatale
Post successiviBuona estateNext
Archivio Blog/Eventi

Offerta formativa

No Courses Found!

Corso di Antropologia della Salute nei Sistemi Complessi A.A. 22/23 PERCORSO A SCELTA: ANTROPOLOGIA TECNICA/SCIENTIFICA

See More

Corso di Antropologia della Salute nei Sistemi Complessi A.A. 22/23 PERCORSO A SCELTA: ANTROPOLOGIA CULTURALE/SOCIALE

See More

La Torre s.a.s.
di Maurizio Grandi & C.
P.IVA 06465270012 | Via M. Ponzio 10 -10141 Torino, Italia
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

Facebook Linkedin Instagram

“La medicina è ad un tempo arte e scienza, entrambe profondamente umane perché non c’è amore della medicina senza amore dell’uomo” La nostra storia d’amore, se così si può dire, è iniziata centinaia di anni fa…

Ottima scelta!

Compila i dati sottostanti e riceverai una mail dalla segreteria con le istruzioni per ottenere lo sconto del 10% o del 20%.

Richiesta per il corso:
Coworking

La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Qualcosa non è andato bene, riprova.