• Home
  • La Torre
    • La Storia
    • Maurizio Grandi
    • Progetti
  • Poliambulatorio
  • Ricerca
    • Etnofarmacologia
    • Covid e Long Covid
    • La Diagnostica
  • Alta Formazione
  • Contatti
Menu
  • Home
  • La Torre
    • La Storia
    • Maurizio Grandi
    • Progetti
  • Poliambulatorio
  • Ricerca
    • Etnofarmacologia
    • Covid e Long Covid
    • La Diagnostica
  • Alta Formazione
  • Contatti

Ricerca

Ricerca

“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee,

o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui

(Maurizio Grandi)* 

*Questa massima è di Ezra Pound, ma oggi, ricordandocela sempre, appartiene al Professor Grandi e quindi a noi. Che la Scienza possa impossessarsi nuovamente del sapere della Storia. 

Cosa è la Ricerca a La Torre?

Da inserire

Il sapere non si conquista per scienza infusa o per immediata illuminazione.

Presuppone lunghi e disciplinati processi di apprendimento.

Non può, tuttavia, svilupparsi in mancanza di creatività e di propensione al rischio intellettuale.

Ogni individuo affronta dapprima un viaggio a ritroso per assorbire e recuperare parte di quanto ha ereditato dalla propria tradizione e dagli sforzi congiunti dell’intera specie umana. Non dovrebbe contentarsi di trasmettere semplicemente ciò che ha imparato, ma sforzarsi, secondo le sue capacità, di restituire aumentato il patrimonio ricevuto, intraprendendo, attorno al globo intellettuale, viaggi di scoperta che conducano ad oltrepassare le posizioni raggiunte quando sono insoddisfacenti.

Inizia l’esplorazione di altre possibilità.

Nel disincagliarsi dall’immobilità stagnante di idee e convinzioni non più intimamente condivise, si prova un sentimento misto d’inquietudine. Si è finalmente abbandonata una rendita di posizione di valore decrescente e si sente che qualcosa comincia ad agitarsi nella mente.

Alla partenza non si sa ancora bene cosa si debba cercare.

Per scoprire occorre andare controcorrente, in direzione contro-intuitiva, capovolgendo il senso comune e spezzando pregiudizi.

Vi sono energie latenti che restano imprigionate a causa del torpore mentale diffuso dai sistemi educativi e inidonei a promuovere la curiosità e la ricerca.

   da Romeo Bodei, Nella fucina dei saperi, “Il Sole 24 Ore”.

*Quelli che leggete sopra, sono estratti di libri del Prof. Grandi, se siete pronti a leggere, sognare e costruire ancora, cliccate QUI.

Uomo

A La Torre facciamo ricerca

sull’Uomo attraverso le persone,

grazie alla cura…

ANTROPOLOGIA

Piante

A La Torre facciamo ricerca

sull’Uomo attraverso le piante,

e sulle piante attraverso le macchine…

CHIMICA
(Etnobotanica, Etnomedicina, Alimentazione)

Macchine

A La Torre facciamo ricerca

sull’Uomo attraverso le macchine

e sulle macchine attraverso la cultura…*

FISICA
(Biorisonanza, Campi Elettromagnetici, Musica)

 

*quello che leggete sopra è un palindromo: in qualsiasi senso leggiate questi tre elementi, da destra a sinistra o da sinistra a destra, il senso sarà lo stesso perché la Ricerca ha bisogno di tutto in modo reciproco: uomo, piante e macchine. 
Così come Storia, Cura e Ricerca sono legate tra loro per evolvere.

La Torre s.a.s.
di Maurizio Grandi & C.
P.IVA 06465270012 | Via M. Ponzio 10 -10141 Torino, Italia
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

Facebook Linkedin Instagram

“La medicina è ad un tempo arte e scienza, entrambe profondamente umane perché non c’è amore della medicina senza amore dell’uomo” La nostra storia d’amore, se così si può dire, è iniziata centinaia di anni fa…

Ottima scelta!

Compila i dati sottostanti e riceverai una mail dalla segreteria con le istruzioni per ottenere lo sconto del 10% o del 20%.

Richiesta per il corso:
Ricerca

La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Qualcosa non è andato bene, riprova.